Zuppa di lenticchie e salsiccia
Fa freddo e bisogna mangiare piatti più calorici, come questa Zuppa di lenticchie e salsiccia per esempio. Non difficile da fare e ottima da mangiare, accompagnata con dei crostini di pane tostato, è davvero buonissima. Io ho messo anche patate e carote, per fare un piatto completo e unico, da portare in tavola, da gustare insieme alla nostra famiglia.
Io ho usato le lenticchie rosse, che sono piccoline. Non hanno bisogno di essere messe in ammollo come altri tipi di lenticchie, però comunque bisogna dare una lavata, un attimo prima di metterle a cuocere in pentola, perciò io le metto nello scolapasta e le sciacquo sotto l’acqua corrente .
Ingredienti per 4 persone :
- 250 gr di lenticchie
- 1 cipolla
- 1/2 peperone rosso
- 2 patate
- 5 carote medie
- 3 salsiccie
- 300 gr di passata di pomodoro
- 1 dado vegetale
- 2 tazze grandi di acqua tiepida
- 1 rametto di rosmarino fresco
- sale e pepe
Procedimento :
Sbucciare la cipolla, pulire il peperone, che ne useremo solo la metà, toglierle i semi e le parti bianche. Sbucciare le patate e le carote. Tagliare bene tutte le verdure. Le carote a rondelline e le patate e cubetti piccoli.
Tagliare le salsiccie in rotelline e metterle in una pentola antiaderente e quindi senza aggiungere olio. Mettere la cipolla e il peperone tritati picoclini e anche il rametto di rosmarino e cominciare a cuocere a fuoco basso. Mescolare bene tutti gli ingredienti messi finora nella pentola, usando sempre un cucchiaio di legno per non rovinare lo smalto antiaderente. Poi aggiungere le carote e mescolare . Dopo 5-6 minuti quando la salsiccia prende colore aggiungere la passata di pomodoro, il dado vegetale e anche le due tazze grandi di acqua tiepida. Lasciare cuocere mettendole il coperchio alla pentola.
Dopo altri 5 minuti aggiungere le lenticchie, lavate sotto l’acqua corrente, come ho spiegato all’inizio. Controllare il sapore della zuppa e condire con un pochino di sale e di pepe. Coprire la pentola e lasciare cuocere ancora a fuoco basso per 10 minuti. Per ultimo aggiungere le patate, se è necessario aggiungere un altro pochino di acqua tiepida, per non fare addensare troppo la zuppa. Mescolare delicatamente e quando i cubetti di patate saranno teneri, spegnere il fuoco. A questo punto anche le lenticchie saranno ben cotte.
La nostra buonissima Zuppa di lenticchie e salsiccia è pronta per servirla in tavola. Buon appetito !