
Prepariamo gli Ziti al prosciutto e piselli. Sono un primo piatto festivo da gustare insieme ai nostri cari. Di facile realizzazione e dal sapore delicato, ricco e veramente unico ! Questa ricetta nasce da una nuova sfida con la mia cara amica Vincenzina del blog “Pane & Tulipani”. Avevamo già preparato due ricette cambiando solo alcuni ingredienti, ma seguendo una base della stessa ricetta, ognuna a casa sua e ognuna a modo suo…..ed ecco questo ottimi piatto di pasta che possiamo preparare in anticipo e poi soltanto mettere in forno per poco tempo.
- 300 gr di ziti
- 150 gr di prosciutto cotto
- 500 ml di besciamella pronta
- 150 gr di piselli
- 100 gr di formaggio grattugiato
- sale
- burro ( per lo stampo )
- 1 stampo da plumcake
Procedimento
Per comodità questa volta ho usato la besciamella pronta. Ho tagliato con un coltello tutte le fettine del prosciutto cotto. Ho messo a scolare i piselli dal loro liquido di conservazione, e li ho messi in un colino sotto l’acqua corrente per sciacquarli un attimo.
Mettere una pentola con acqua e sale, appena bolle ,versare la pasta, facendo attenzione a non spezzarli. Cuocerli per 10 minuti e poi scolare bene. Conviene versare i ziti appena cotti in uno o due vassoi così che rimangano dritti.
Ungere lo stampo da plumcake con un pochino di burro. Versare un cucchiaio di besciamella sul fondo e mettere la pasta, uno accanto all’altro. Poi mettere un pochino di prosciutto cotto tagliato a pezzetti e un po di piselli. Cospargere con un pochino di besciamella e abbondante formaggio grattugiato.
Poi ancora zitti, prosciutto ,piselli, besciamella e formaggio grattugiato. Così per tre volte, fino a riempire lo stampo e finire tutti gli ingredienti.
Mettere in forno, già caldo a 190° e lasciare cuocere per circa 35 minuti. Quando vedete che gli Ziti al prosciutto e piselli sono croccanti in superficie, spegnere il forno e servire subito in tavola.

Come avete visto la ricetta dei Ziti al prosciutto e piselli è molto semplice da realizzare, ecco perché li possiamo preparare e tenere nello stampo e poi soltanto cuocere in forno e via….si mangia ! Un ottimo primo piatto quello della mia amica Vincenzina e anche questo era buonissimo ! Spero che le due ricette vi siano piaciute. Alla prossima sfida tra amiche .

Se volete lei vi aspetta nella sua pagina Facebook che si chiama Pane & Tulipani
Ed io vi aspetto come sempre nella mia pagina Facebook che già conoscete e che si chiama En la cocina de Claudia .
Ma che specialità!!! MA dove le prendiamo tante sfiziose golosità?
Che dici…appuntamento alla prossima…scegli tu.
siiiii siamo una bella coppia e queste delizie che abbiamo fatto insieme lo dimostrano !
Quando vuoi, ora ci mettiamo in cerca di una nuova ricettina e partiamo ai fornelli
Dove ? dalle nostre testoline , e ora forza ! Al lavoro facendo uan ricerca per la prossima sfida 🙂
tu mi stuzzichi? E IO CI STO ,LI FARO’ AL PIU’ PRESTO ,MI PIACCIONO TROPPO ,BRAVISSIMA
Grazie cara Damerinda, sentirai che sapore !!! è semplice e gustoso
Interessante questa versione con gli ziti
Grazie Paolo