Spiga di pane farcita

Spiga di pane farcita
Spiga di pane farcita
Bella da vedere e ottima da servire nel buffet questa Spiga di pane farcita con bietola prosciutto cotto e formaggio.Un impasto morbido con ripieno saporito
Spiga di pane farcita
Spiga di pane farcita

Bella da vedere e ottima da servire nel buffet questa Spiga di pane farcita con bietola prosciutto cotto e formaggio.Un impasto morbido con ripieno saporito. Scenografica e invitante, farete un figurone con i vostri amici e parenti !

Questa ricetta è della mia amica Giusy del blog Blumirtillo .

Vediamo allora cosa serve e come si prepara questa buonissima Spiga di pane farcita. Io ho fatto una sola ma era davvero troppo grande, e magari era meglio farne due spighe. Potete cambiare il ripieno se lo desiderate. Io vi lascio la mia lista degli ingredienti e il procedimento molto semplice per poterla realizzare. Potete impastarla con la planetaria oppure impastare a mano.

Ingredienti 

  • 200 gr di faina 0
  • 100 gr di farina di grano duro
  • 25 gr di lievito di birra
  • 350 gr di bietole
  • 300 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr di formaggio a fettine
  • 200 gr di pecorino grattugiato
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di miele
  • sale e pepe
  • 5o gr olio di oliva
  • semi di papavero
  • 280 ml di acqua tiepida

Procedimento

Sciogliere il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida.

Setacciare le due farine, aggiungere il cucchiaino di miele , l’olio di oliva e un cucchiaino di sale fino. Mescolare bene tutti gli ingredienti e lavorare fino a creare un panetto liscio e omogeneo. Coprirlo bene con un canovaccio asciutto e lasciarlo riposare per circa 2 ore al riparo da corrente d’aria.

Intanto lavare le bietole ,tagliare il gambo e poi cuocere le foglie in una padella con un filo di olio, per pochi minuti.

Sbattere le due uova in una ciotola piccolina.

Trascorso il tempo di lievitazione ,riprender l’impasto e lavorarlo sul tavolo infarinato per alcuni minuti, poi dividerlo in due parti. Con il matterello stenderli e formare due rettangoli. Spennellare ognuno con l’uovo sbattuto. Aggiungere gli spinaci.

Poi sopra mettere le fettine del prosciutto cotto, le fettine del formaggio a fettine, condire con un pizzico di pepe e mettere una bella spolverata di pecorino grattugiato.

Spiga di pane farcita
Spiga di pane farcita

Arrotolare ogni rettangolo su se stesso. Tagliare poi in rondelle di circa 1 cm. E mettere in una teglia grande con carta da forno iniziando con una fettina, poi disponendo due fettine del pane, una sola e poi due…..così fino a completare con tutte le rondelle .Lasciare riposare per un’altra ora al calduccio. Magari potete mettere la teglia nel forno, spento ma con la luce accesa .

Spennellare con l’uovo sbattuto e cospargere con un pochino di semi di papavero. Accendere il forno a 200°

Spiga di pane farcita
Spiga di pane farcita

Quando il forno è ben caldo, mettere dentro la Spiga di pane farcita e lasciarla cuocere per 30 minuti circa, Quando la nostra bella spiga è ben dorata in superficie, la togliamo dal forno e la lasciamo raffreddare . E poi servire. Farete un figurone  veramente !

Come avete visto ci vogliono diverse ore di lievitazione, ma la preparazione di questa Spiga di pane farcita è davvero super facile e se la impastate a mano sentirete che soddisfazione è portarla in tavola !

Spiga di pane farcita
Spiga di pane farcita

Come ho scritto all’inizio, potete cambiare il ripieno, questa è la mia versione che ho preparato seguendo la mai amica Giusy .

Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina di Facebook che si chiama En la cocina de Claudia e dove potete trovare tante altre ricette facile e buonissime. A presto .

Spiga di pane farcita
Spiga di pane farcita
More from cucinaconclaudia
Bastoncini di zucchine al formaggio
Non perdetevi questa ricetta, molto semplice dei Bastoncini di zucchine al formaggio...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.