
Un piatto davvero squisito, cremoso e molto saporito. Il Risotto con radicchio e robiola è un primo tradizionale che mancava nella mia lista dei risotti. Da oggi c’è, e lo condivido con voi, così se come me, l’ho avete mangiato ma invece ancora , non l’ho avete mai cucinato, potete seguirmi nella preparazione di questo ottimo primo piatto.
Il radicchio è un po amaro e rende questo risotto diverso dal solito. L’aggiunta del formaggio robiola a fine cottura, fa sì che diventi cremoso e saporito. Una vera golosità !!! A piacere ognuno può aggiungere un po di parmigiano grattugiato sul suo piatto. La ricetta è per 4 persone. Vediamo allora cosa ci serve e come si prepara il Risotto con radicchio e robiola.
Ingredienti
- 350 gr di riso Arborio
- 1 cipolla bianca
- 200 gr di radicchio
- 1 gambo di sedano
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 100 gr di robiola
- 500 ml di brodo vegetale
- sale fino
- aglio granulare
Procedimento
Sbucciare la cipolla. Pulire il radicchio togliendo le foglie esterne. Tagliarlo in 4 parti e poi in strisce fine. Lavare il gambo del sedano e ridurlo in piccoli pezzettini.
Versare tutta la verdura in una pentola con i due cucchiai di olio di oliva e cuocere per alcuni minuti, condire con un pizzico di sale fino e mescolare spesso usando un cucchiaio di legno, e poi aggiungere anche un pochino di aglio granulare che darà sapore al risotto.
Dopo circa 5 minuti aggiungere il riso, mescolare bene e poi versare 2 mestoli del brodo vegetale. Cuocere a fuoco medio e aggiungere altro brodo al bisogno, così il risotto non si asciuga troppo. Mescolare di tanto in tanto e controllare il sapore, se manca sale, aggiungere un altro pochino.
Cuocere fino a quando il riso sarà pronto, circa 13/14 minuti. Spegnere il fuoco e aggiungere la confezione di robiola, amalgamare bene per farlo incorporare al risotto e poi portare subito in tavola.
Per decorare ogni piatto potete usare una foglia del radicchio oppure potete tagliare a strisce un paio di foglie e poi distribuirle sul risotto.

Come avete visto la ricetta per fare il Risotto con radicchio e robiola è davvero semplice . Per questo non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia e dove potete trovare tante altre ricette facili e gustose.
Ottimo, proverò anche la tua versione, mai fatto con la robiola. Che cremosità!!!
Si si vedrai quanto è buono !