
Il Risotto con gamberetti zucchine e zafferano è un ottimo piatto, è colorato, è saporito, e inoltre è molto semplice da preparare. Seguitemi in questa ricetta….e lo vedrete . Adoro fare i risotti e cerco sempre gusti e sapori nuovi, ne avevo già fatto uno con i gamberetti ma in bianco e con il limone…ma niente a che vedere anzi, vi assicuro che questo risotto è davvero strepitoso e non è rimasto nulla , i miei familiari hanno gradito tantissimo. Perciò oggi lo condivido con voi, e sono certa che vi piacerà tanto.
Vediamo allora cosa ci serve e come si prepara il Risotto con gamberetti zucchine e zafferano. Le ricetta è per 4 persone
Ingredienti
- 300 gr riso Arborio
- 1 cipolla grande
- 2 cucchiai olio di oliva
- 2 zucchine
- 1 pomodoro
- 400 gr gamberetti
- 1 litro brodo vegetale
- 1 bustina zafferano
- 1 cucchiaino di cumino
- sale e pepe
Procedimento
Lavare le zucchine, tagliarle a metà e poi in tre parti ,in lunghezza, tagliando poi in cubetti piccoli. Sbucciare la cipolla e tritarla bene. Lavare e tagliare anche il pomodoro in pezzettini piccoli.
Preparare in una pentola il brodo vegetale mettendo a riscaldare 1 litro di acqua e verdure a piacere ( carote, sedano, cipolla, qualche foglia di bietola,ecc ) poi togliere tutte le verdure e aggiungere la bustina dello zafferano. Mantenerlo tiepido.
In una padella larga e dai bordi alti, mettere i due cucchiai di olio di oliva, versare la cipolla e lasciare imbiondire per alcuni minuti. Poi versare il riso. Mescolare con il cucchiaio di legno, lasciarlo tostare alcuni minuti e poi versare un mestolo di brodo.
Dopo pochi minuti aggiungere i gamberetti e anche le verdure, cioè le zucchine a cubetti e i pezzetti di pomodoro. Mescolare e versare altro brodo, sempre controllando che non si asciughi troppo, versare al bisogno uno o due mestoli del brodo con lo zafferano. Così fino a che il riso sia ben cotto, ci vogliono circa 16 minuti, dipende dal riso che usate. Provare che sia al dente.
Quando il nostro buonissimo Risotto con gamberetti zucchine e zafferano è pronto, si può spegnere e portare subito in tavola. Como vedete questa è una ricetta molto facile da realizzare, è un risotto semplice ma molto gustoso. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre, vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia e dove potete trovare tante altre ricette semplici e gustose, in spagnolo e italiano. A presto

Da fare…Ottimi ingredienti!
Lo trovo ottimo….anche x una cenetta di san valentino ^_^
Ottimo questo risotto, brava claudia.. 🙂
Grazie cara Ivana
Si ,ha un ottimo sapore .Grazie cara
Grazie mille Maria Rosaria
Adoro i risotti e questo piu’ di tutti complimenti 🙂
si anch’io ,faccio spesso i risotti ,a casa piacciono molto