
Buongiorno. Oggi facciamo il Risotto Arcobaleno , si tratta di un buonissimo primo piatto di riso con verdure, e alla fine un tocco di robiola, facilissimo da preparare. Per un pranzo veloce colorato e gustoso, che mette subito allegria.
Un risotto che è nato per caso…..e con quello che avevo in casa. Pochi ingredienti e poco tempo per cucinare, a volta capita anche a me. E così, via in cucina a prepararlo. Il risultato ? Davvero molto buono
Per il Brodo vegetale, vi lascio qui la mia ricetta : http://www.cucinaconclaudia.ifood.it/brodo-vegetale-ricetta-semplice/
L’ho chiamato arcobaleno per via dei colori rosa, verde e giallo, che hanno reso il risotto molto carino e colorato, da vedere. A fine cottura ho aggiunto la robiola che ha dato un sapore molto gustoso e cremoso.
Vediamo insieme cosa ci serve e come si prepara il Risotto Arcobaleno
Ingredienti per 4 persone
- 330 gr di riso per insalate
- 1 cipolla
- 200 gr di prosciutto cotto a dadini
- 200 gr di piselli
- 150 gr di mais
- 50 gr di robiola
- 2 cucchiai di olio di semi
Procedimento
Sbucciare la cipolla e tritarla finemente. Mettere l’olio di semi nella pentola e aggiungere la cipolla e il riso. Lasciare tostare per alcuni minuti e poi versare due mestoli di Brodo vegetale e mescolare con un cucchiaio di legno.
Tagliare il prosciutto cotto a dadini piccoli e aggiungerli al riso in cottura. Al bisogno versare altri mestoli di brodo. Dopo circa 10 minuti aggiungere i piselli e cuocere tutto insieme per altri 6 minuti, aggiungendo brodo per non farlo asciugare troppo.
Controllare il riso, deve essere al dente. Dipende dal tipo di riso che usate, ma ci vogliono circa 18 minuti. Quando è pronto, versare anche il mais e mescolare. Spegnere il fuoco e ora resta soltanto di aggiungere il formaggio robiola, che lo renderà molto cremoso e darà un ottimo gusto. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e portare subito in tavola.

Come avete visto, la ricetta per preparare questo sfizioso e colorato Risotto Arcobaleno, è molto semplice. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre, vi invito nella mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia e dove potete trovare altre ricette facili e gustose, per ogni giorno. A presto