Eccomi con la ricetta dei Pomodori ripieni di lenticchie. Un piatto estivo, da fare veramente in pochi minuti, per quanto è semplice e veloce da realizzare.
Ora che fa tanto ma tanto vai, tutti cerchiamo di mangiare cibi freschi e nutrienti. Ma questa non è la solita insalata. Si tratta di un ripieno ricco di fibre, proteine animali e vegetali e soprattutto, si mangia sano ed equilibrato.
Questa ricetta l’ho imparata seguendo un corso online di Cucina Salutare e ve la consiglio vivamente. So che vi piacerà tantissimo.
Allora, ti ho convinto? Vuoi fare anche Tu, i miei Pomodori ripieni di lenticchie?
Vediamo insieme cosa ci serve e mettiamoci subito all’opera.
Ingredienti per 3 persone
- 6 pomodori medi
- 1 scatola di lenticchie già pronte
- 1 gambo di sedano grande
- 2 uova sode
- 1 cucchiaio grande di olio d’oliva
- Sale e Pepe
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
Procedimento
Lavare i pomodori, svuotarli con l’aiuto di un cucchiaio e metterli a testa in giù, per fargli eliminare tutta l’acqua.
Cuocere le uova in un pentolino con acqua, per circa 8 minuti.
Scolare bene le lenticchie e sciacquare abbondantemente sotto il getto d’acqua corrente.
Sbucciare e tritare l’aglio e anche il prezzemolo. Lavare e tritate finemente il sedano
Quando le uova sono pronte, scolare, togliere il guscio e tritare bene.
In una ciotola, versare le lenticchie , aggiungere il gambo di sedano , sale e pepe a piacere. Infine mettere l’aglio e il prezzemolo. E per ultimo, aggiungere le uova a pezzetti.
Condire con un filo d’olio d’oliva e mescolare bene tutti gli ingredienti.
Con un cucchiaio, farcire i pomodori. Uno per uno. Dopodiché, li mettiamo in un vassoio e di possono mangiare subito. Se invece volete preparare in anticipo, una volta pronti, li portiamo in frigo.

E anche una buona idea, da proporre per la cena di tutta la famiglia. Si possono fare anche in versione più piccola, usando dei pomodorini, per un buffet estivo.
Come avete visto, la mia ricetta per preparare i Pomodori ripieni di lenticchie, è veramente facile facile. Non mi resta che augurarvi Buon appetito e come sempre, vi invito a visitare la mia pagina facebook, che si chiama “Cucina con Claudia” dove potete trovare, molte altre ricette, dolci e salate, sia in spagnolo che in italiano. Vi ringrazio per l’attenzione e vi aspetto, a breve con altre novità culinarie.