
Un soffice e sfizioso Plumcake al latte caldo, di semplice realizzazione. Adatto per accompagnare il tè pomeridiano o la colazione, è una vera delizia ! Dopo aver fatto la Torta al latte caldo, stavolta ho preparato un plumcake, che ho portato in tavola per la merenda di tutta la famiglia. Al giorno d’oggi abbiamo bisogno di mangiare e bere cose genuine, basta con le merendine confezionate, piene di grasso e chissà che cos’altro ! Seguitemi nella preparazione e vedrete che oltre ad essere veloce è veramente un plumcake squisito !
Ringrazio sempre Michela del blog “Molliche di zucchero” per la sua ricetta originale. Vediamo allora cosa ci serve e come si prepara questo buonissimo Plumcake al latte caldo.
Ingredienti
- 140 gr di zucchero semolato
- 170 gr di farina per dolci
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 uova
- 130 ml di latte scremato
- 60 gr di burro
- 1 bustina di vanillina
- zucchero a velo
Procedimento
In una ciotola sbattere le 3 uova con lo zucchero, fino a rendere il composto molto schiumoso, poi aggiungere piano piano la farina setacciata e anche la vanillina . Amalgamare bene tutti gli ingredienti, con una frusta a mano.
In un pentolino mettere il latte e aggiungere il burro a pezzetti. Riscaldare ma attenzione che non deve bollire ! Quando il burro si è sciolto spegnere il fuoco. Versare sulla preparazione di uova e farina e mescolare delicatamente.
Infine aggiungere la bustina del lievito per dolci. Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake e versare il composto.
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Quando il nostro buonissimo Plumcake al latte caldo è pronto, toglierlo dal forno e lasciarlo raffreddare bene. A piacere cospargere con un po di zucchero a velo, usando un colino.

Come avete visto la preparazione del Plumcake al latte caldo è davvero veloce e sentirete che bontà !!!! Soffice e molto gustoso questo plumcake stupirà tutti durante la merenda ! Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre, vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia dove potete trovare tante altre ricette semplici e buone , in spagnolo e italiano. A presto

Mi piace molto questa versione… il tuo plumcake deve essere veramente molto buono! Bravissima! 🙂
Grazie cara Ivana