Pasticcio di mia mamma

Il Pasticcio di mia Mamma
Il Pasticcio di mia mamma è un piatto argentino che ha preparato mia mamma per viziarci un po, e noi tutti contenti. Volete sapere come l'ha fatto ?
Il Pasticcio di mia Mamma
Il Pasticcio di mia Mamma

Il Pasticcio di mia mamma è un piatto argentino che ha preparato mia mamma per viziarci un po, e noi tutti contenti. Volete sapere come l’ha fatto ? è davvero una ricetta molto semplice e anche economica, che lei stessa, mia mamma che si chiama Ilda, ha preparato, alcuni giorni fa quando è venuta a stare con noi. E un piatto che lei ci faceva sempre quando eravamo piccole in Argentina e che io faccio spesso per la mia famiglia, ma questo che ha fatto tutto lei, è molto più buono….perché si sa, possiamo essere molto brave, ma la mamma cucina sempre meglio di noi.

E allora visto che lei desiderava cucinare, abbiamo pensato a cosa preparare, e subito i miei figli le hanno chiesto questo piatto. Come dicevo è della tradizione Argentina, il mio paese natale, là noi lo chiamiamo Pastel de papas e ci sono svariate ricette per preparalo ,con diversi ingredienti, ma questa è la ricetta di mia mamma, che io voglio condividere con voi. Vedrete che semplicita e che bontà.

Vediamo insieme allora cosa ci serve e come si prepara il Pasticcio di mia mamma

Ingredienti

  • 2 kg di patate
  • 1 kg di carne macinata
  • 1 cipolla grande
  • 1/2 peperone
  • sale e pepe
  • origano
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 50 gr di burro
  • 1 bicchiere di latte
  • 4 uova
  • 6 sottilette

Procedimento

Prima di tutto, pelare le patate, lavarle, tagliarle in cubi e metterle in una pentola con acqua e sale, lasciandole cuocere per circa 10 minuti, finché saranno tenere. Una volta cotte, scolarle bene, pressarle e aggiungere il burro e il latte, per creare un purè di patate.

Mettere le uova in un altro pentolino con acqua e cuocerle per circa 8 minuti. Poi metterle sotto l acqua corrente e lasciarle raffreddare un pochino, infine tagliarle in fettine, ma non troppo fine. E tenerle da parte.

Sbucciare la cipolla e tritarla. Tagliare anche il peperone rosso. Ne useremo soltanto la metà perché è troppo grande.

In una pentola mettere i due cucchiai di olio di oliva insieme alla cipolla e il peperone, e cuocere per alcuni minuti, poi aggiungere la carne macinata e continuare la cottura , per circa 10 minuti. Condire con sale a piacere, un pizzico di pepe e un pochino di origano. Mescolare bene e spegnere.

Ora passiamo alla preparazione del Pasticcio di mia mamma. Lei prima mette una base del purè di patate sulla teglia rettangolare, lasciando circa la metà del purè per coprire dopo.

A questo punto versare tutta la carne sul purè, mettere le fettine delle uova sode e aggiungere anche le sottilette. Chiudere con il resto del purè, livellandolo bene con il cucchiaio coprendo bene tutta la teglia. Mia mamma ha passato una forchetta creando quelle righe che vedete in superficie.

pastedepapas collage

Accendere il forno a 200° e quando è ben caldo, mettere il Pasticcio di mia mamma dentro e lasciarlo cuocere per circa 45 minuti. Come vedete è una ricetta molto semplice e lei, ha avuto il piacere di prepararlo e mangiarlo insieme a noi.

Vi faccio conoscere la mia bella mamma, Nonna Ilda, eccola con il suo Pastel de papas come si chiama in spagnolo ,la nostra lingua. Mentre la traduzione in italiano, è più o meno un Pasticcio di carne e patate o gateau come lo chiamano alcuni. Nella sua versione come avete visto, lei mette anche le sottilette e le uova, una maniera di creare un piatto unico e completo con tanti ingredienti.

mami

Insieme a lei, non ci resta che augurarvi Buon appetito con il Pasticcio di mia mamma e se lo desiderate, vi invito come sempre a visitare la mia pagina FacebookEn la cocina de Claudia dove troverete tante ricette semplici e gustose, in spagnolo e italiano.

More from cucinaconclaudia
Melanzane gusto pizza
Ancora ci sono le melanzane e possiamo prepararle in modo semplice ma...
Read More
Join the Conversation

20 Comments

  1. says: Gilda

    Prima di tutto mi piace la storia della tua ricetta ed è vero, se lo cucinano le mamme è sempre più buono. Metto questa ricetta tra le mie preferite e la preparerò anch’io ai miei figli per coccolarli: mi sembra proprio la ricetta giusta! Buone feste a te e a tutta la tua famiglia.

  2. says: vincenzina52

    E’ proprio vero…per quanto brave noi loro hanno quella marcia in più!!!
    Che si chiama esperienza!!!
    Bella ricetta…e bellissima mammà!

  3. says: Manuela

    Le ricette della mamma sono sempre vincenti e la tua mamma è bellissima , complimenti per la ricetta e per la mamma <3 un bacio grande grande !!!

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.