
Buonissime le Melanzane al formaggio. Un contorno facile e molto gustoso. Il formaggio greco feta le da un sapore unico e rende queste melanzane più morbide. Qualche tempo fa stavo guardando la televisione con mia mamma e così nel programma La prova del cuoco di Antonella Clerici, ho notato questa ricetta, che faceva il cuoco Marco Bianchi. Lui è uno dei cuochi che più mi piace del programma, la sua ricetta era molto semplice da preparare, quanto saporita. E ci ho provato anch io. Un contorno diverso, un modo di mangiare le melanzane in una versione semplicissima e veloce. Oggi le ho preparate per la mia famiglia e sono andate a ruba.
Vediamo allora cosa ci serve e come si preparano le Melanzane al formaggio. Sono per 4 persone .
Ingredienti
- 2 melanzane medie
- 200 gr di formaggio feta
- sale
- pepe bianco
- passata di pomodoro
Procedimento
Lavare le melanzane e tagliarle a metà in lungo. Con un cucchiaio scavarle e mettere la polpa nel mixer.
Aggiungere il formaggio feta insieme alla polpa, aggiungere un pizzico di sale, ma proprio pochissimo per via del formaggio greco che è già di per se molto saporito. Condire con un pizzico di pepe bianco e azionare il mixer per alcuni minuti, finché si sarà formata una crema.
Con lo stesso cucchiaio con il quale abbiamo scavato le melanzane, ora le andiamo a riempire. Dividendo la crema in 4 parti.
Mettere le melanzane al formaggio in una teglia da forno con la carta apposita. Sopra ogni melanzana aggiungere un paio di cucchiai di passata di pomodoro e poi portare subito in forno.
Cuocere a 200° per circa 35 minuti. Quando le nostre Melanzane al formaggio saranno tenere e ben cotte, spegnere il forno e portare subito in tavola. Avete visto ? Questa è una ricetta facilissima. Ringrazio il programma tv e il cuoco Marco Bianchi per la sua ricetta.
Non mi resta che augurarvi Buon appetito e invitarvi come sempre nella mia pagina Facebook, En la cocina de Claudia, con tante altre ricette in spagnolo e italiano http://www.facebook.com/enlacocinadeClaudia

Adoro melanzane e feta… queste sono da provare assolutamente!!!
grazie
Sempre idee sfiziose da queste parti! Complimenti e a presto
Grazie cara Viola
se riesco a trovare qualche melanzana ancora di buona qualità….te la rubbo hahahhaha
ok Paolo, a presto