Le rose fritte di Gaia

Sono dei dolcetti a forma di rosa fatti da mia figlia Gaia; sono più semplici di quanto sembrano, e sono molto buone soprattutto! Hanno un gusto delicato e sono soffici, ideali per i bambini, ma anche per tutte le età e le occasioni!

Le rose fritte di Gaia

Rose di Gaia

Oggi vi propongo di fare Le rose fritte di Gaia, che sono dei dolcetti tipici del carnevale. Ho messo il nome di mia figlia, perché lei stessa li ha fatti. E se una adolescente che non cucina mai, si mette ai fornelli, vuol dire che sono molto facili da realizzare. Ecco a voi allora, la lista degli ingredienti e il procedimento :

 

Ingredienti:

  • 1 uovo intero + 2 tuorli
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 500 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • scorza di limone
  • 1 bicchiere di rum
  • 1 bicchiere di latte
  • olio per friggere
  • Per decorare : zucchero a velo e marmellata (a vostro gusto).

Preparazione: 

  • Formare una fontana con la farina, lo zucchero, il lievito, la vanillina, e la scorza di limone (grattugiata);
  • In mezzo alla fontana versare le uova e il burro sciolto e allora cominciare ad impastare.
  • Aggiungere delicatamente il latte e il liquore, e impastare fino a formare un bell’impasto morbido e omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto, in frigorifero, per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di posa, stendere bene l’impasto sul tavolo infarinato.
  • Usare 3 bicchieri di diversa misura (uno grande, uno medio e uno piccolo) per poter ritagliare l’impasto con il quale formeremo le rose.
  • Fare dei tagli ad ogni cerchio (solo il più grande e il medio) e sovrapporre i 3 cerchi di misura diversa, uno sopra l’altro.
  • Appoggiare sulla punta del mestolo al centro e spingere in giù per formare il fiore.
  • In una padella riscaldare abbondante olio e cominciare a friggere le rose, facendole diventare dorate (tenere sempre il mestolo il mezzo al fiore)
  • Scolare bene su un piatto con della carta assorbente e lasciarle raffreddare.
  • Cospargere poi con lo zucchero a velo e al centro ad ogni rosa aggiungere un po’ di marmellata.

1980580_461975560597385_1305382563_n

More from cucinaconclaudia
Figacitas panini tipici argentini
Le Figacitas panini tipici argentini sono molto semplici da preparare e sono...
Read More
Join the Conversation

4 Comments

  1. says: vincenzina

    pensavo fossero al forno…le proverò e userò la polvere d’arancia al posto della buccia di limone e poi ti dirò…

  2. says: claudita71

    Ciao Vincenzina, infatti con l’arancia dovrebbero essere molto buone .
    Quando le mangerai non ti renderai conto che sono fritte, sono molto delicate

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.