
Ciao ! Oggi facciamo gli Gnudi di ricotta e spinaci senza glutine. Conoscete questo tipo di pasta fresca ? e volete sapere il perché di questo strano nome ? Vi spiego brevemente tutto e vi invito a prepararli, perché sono davvero facilissimi da fare e molto gustosi. Un ottimo metodo per far mangiare le verdure ai bambini con un primo piatto davvero interessante !
Questi Gnudi di ricotta e spinaci senza glutine sono preparati usando la farina di riso e quindi sono adatti a chi soffre di celiachia. Adoro fare la pasta fresca in casa e questa volta ho voluto provare a fare questi buonissimi Gnudi, che sono come dei grandi gnocchi di ricotta e spinaci e vengono chiamati “gnudi” o nudi, perché non hanno la pasta all’uovo che li ricopre, come invece si c’è l’hanno i ravioli o i tortellini. E sono tipici della Regione Toscana, ma molto conosciuti in tutta Italia. Si preparano seguendo pochi passi e con pochi ingredienti, e si mangiano di solito con burro e salvia oppure come ho fatto io con un semplicissimo sugo al pomodoro.
Vi piacerebbe fare i Gnudi di ricotta e spinaci senza glutine ?
Vediamo insieme cosa ci serve e poi passiamo subito alla loro preparazione. La ricetta è per 4 persone.
Ingredienti
- 550 gr di spinaci
- 250 gr di ricotta
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- 2 uova
- sale e pepe
- farina di riso q.b.
- passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 spicchio di aglio
Procedimento
Cuocere per pochi minuti gli spinaci. Scolare bene, strizzarli e poi tritare bene.
In una ciotola versare la ricotta, condire con sale e pepe e aggiungere le due uova e la quantità di formaggio grattugiato indicata. Mescolare bene. Unire gli spinaci tritati e con una forchetta, amalgamare tutti gli ingredienti. Se vedete che la preparazione è troppo leggera, potete aggiungere uno o due cucchiai di farina di riso.
Mettere un po di farina di riso in un piatto.
Con l’aiuto di un cucchiaio prendere una piccola quantità del impasto e ora con le mani dare la forma di una polpetta o come ho fatto io allungandola un pochino e dandogli la forma di una crocchetta. Passare velocemente, una alla volta sulla farina e poi mettere su di un vassoio infarinato, così non si attaccheranno.
Intanto in una pentola mettere un cucchiaio di olio di oliva insieme allo spicchio di aglio tritato. Dopo alcuni minuti aggiungere la passata di pomodoro e condire con spezie a piacere, per esempio : pepe, origano, basilico secco, ecc. Lasciare cuocere per circa 10 minuti.
Mettere sul fuoco una pentola grande con acqua e sale. Quando è bollente versare gli Gnudi ri ricotta e spinaci senza glutine, lasciandoli cuocere per alcuni minuti. Quando vengono a galla, come i veri gnocchi, possiamo scolarli.
Metterli su una pirofila con del sugo che abbiamo preparato e servire subito in tavola.

Come avete visto la ricetta degli Gnudi con ricotta e spinaci senza glutine è molto semplice e saporita. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre a visitare la mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia dove puoi trovare tante ricette dolci e salate semplici e gustose, per ogni giorno. A presto .