Gnocchi verdi al ragù

Un buon piatto di Gnocchi verdi al ragù per il pranzo, nel modo più veloce e sfizioso che mai, cuocendo i gnocchi direttamente in padella. Dovete provarli !
gnocchi verdi al ragù
Un ottimo primo piatto di Gnocchi verdi al ragu

Un buon piatto di Gnocchi verdi al ragù per il pranzo, nel modo più veloce e sfizioso che mai, cuocendo i gnocchi direttamente in padella. Dovete provarli !

Anche questa volta ho preparato i gnocchi in collaborazione con la azienda Master Gnocchi di Mamma Emma. Sono dei buonissimi gnocchi fatti con 50% di patate cotte al vapore, farina di grano 0, 12% di spinaci e 12% di ricotta. Inoltre uova, sale e olio di semi di girasole. Un altra particolarità di questi gnocchi verdi è che sono passati uno ad uno nella grattugia. E si posso cuocere in padella come ho fatto io, direttamente con il ragù che avevo preparato in precedenza, oppure li possiamo cuocere anche in una pentola con acqua salata per circa 1 minuto e mezzo. Veloce e pratico, un pranzo che si fa in poche mosse .

Vi lascio il link della dita così potete conoscerli meglio http://www.gnocchimaster.com/

Come ho scritto prima avevo già il ragù di carne di vitello,con carote sedano e cipolla, oltre alla passata di pomodoro, già fatto il giorno prima, così che ho soltanto riscaldato un po del sugo in padella, ho aggiunto i gnocchi di ricotta e spinaci di Master Gnocchi e poi subito in tavola. Vediamo allora come si preparano i Gnocchi verdi al ragù 

Ingredienti per 2 persone 

  • ragù di carne
  • gnocchi di ricotta e spinaci
  • 1/2 bicchiere di acqua tiepida
  • grana padano grattugiato

Procedimento 

Mettere in una padella la quantità di sugo per due persone e riscaldare a fuoco basso.

Aggiungere i gnocchi verdi, di ricotta e spinaci e versare anche mezzo bicchiere di acqua tiepida. Mescolare bene e lasciare cuocere per circa 3 minuti.

gnocchi verdi al ragu

Provate e se il gnocchi sono cotti al dente, potete spegnere subito. Come vedete si prepara davvero in pochi minuti.

Dividere in due porzioni e portare a tavola . A piacere potete cospargere i Gnocchi verdi al ragù con una bella manciata di grana padano grattugiato e via, si mangia ! Una vera delizia che vi invito a provare, rimarrete soddisfatti come lo sono rimasta io .

gnocchi verdi al ragù

Non mi resta che augurarvi Buon appetito e vi invito a visitare la mia pagina Facebook, En la cocina de Claudia, dove trovate tante altre ricette veloci e buonissime, in spagnolo e in italiano http://www.facebook.com/enlacocinadeClaudia

I gnocchi verdi al ragù sono un ottimo primo piatti, pieno di sapori
I gnocchi verdi al ragù sono un ottimo primo piatti, pieno di sapori
More from cucinaconclaudia
Frittata di broccoli nel microonde
Davvero speciale la Frittata di broccoli nel microonde, che piace a casa...
Read More
Join the Conversation

6 Comments

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.