Focaccine al rosmarino

Oggi vi invito a fare insieme a me queste Focaccine al rosmarino , sono davvero molto soffici e saporite. Ideali da mangiare così per merenda, oppure farcite con salumi e formaggi vari. Sono buonissime !

Focaccine al rosmarino

20141013-0005Ciao care amiche, oggi vi lascio una ricetta buonissima per fare le Focaccine al rosmarino  che sono ideali per la merenda dei bambini ,da portare a scuola. Ma non solo per loro, anche ai grandi piaceranno molto. Sono buonissime così da sole, ma farcite con salumi e formaggi vari,lo sono molto di più. Dovete provarle perche sono davvero soffici e saporite. Io ho presso la ricetta da un vecchio libro che ho, con ricette per pizze e focacce. E ingiallito per quanto è vecchio ma le ricette sono sempre ottime da realizzare !

Ingredienti per 4 persone :

  • 500 gr di farina 00
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 5 cucchiai di olio di oliva
  • 10 gr di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 280 ml di acqua tiepida
  • 1 rametto di rosmarino fresco

Tempo :  40 minuti più il tempo di lievitazione ( circa 1 ora e mezza)

Procedimento :

  1. In una ciotola piccola sciogliere il lievito di birra con 100 mel di acqua tiepida e un pizzico di zucchero. Aggiungerci 100 gr di farina e mescolare bene con una forchetta, fino a ottenere una pastella morbida. Coprirla con della pellicola di cucina e tenerla al caldo (io ho coperto con un cannovaccio grande) per 30 minuti.
  2. Sul tavolo versare il resto della farina, formando una fontana, dentro versarci 2 cucchiai di olio di oliva, 180 ml di acqua tiepida e poi versare anche il panetto che abbiamo preparato prima. Aggiungere anche il sale fino e mescoalre bene il tutto. Impastare con le mani, dall’esterno verso l’interno, mescolando bene e impastare per circa 10 minuti, fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
  3. Spennellare le pareti di una ciotola con olio e mettere dentro l’impasto, tagliare la superficie facendo una croce e poi coprirlo di nuovo con della pellicola trasparente e un cannovaccio . Lasciarlo riposare per circa 1 ora.
  4. Trascorso il tempo indicato, prendere l’impasto e lavorarlo qualche minuto. Poi tagliare e pesare facendo delle palline di circa 30 gr ognuna. Con le mani dargli la forma di piccole focaccine,
  5. Metterle in una teglia con della carta da forno, distanziate tra loro perche devono lievitare ancora un altro po. Lasciarla riposare ancora per mezz’ora. Si gonfieranno un pochino.
  6. Con le punta delle dita, premere le foccaccine in diversi punti, così che prendano la forma proprio di piccole focacce.
  7. Accendere il forno a 200 ° . Intanto in una tazza mescolare 3 cucchiai di olio di oliva con 3 cucchiai di acqua e un pochino di sale fino. Sbattere bene e poi versare con un pennello sulle focaccine.
  8. Lavare bene il rosmarino, asciugarlo con delal carta da cucina e tritarlo bene. Aggiungere sopra ogni foccacina un po del rosmarino e infornare .
  9. Le Focaccine al rosmarino  devono cuocere per circa 20/25 minuti. Quando sono ben dorate in superficie, sono pronte. Le mettiamo in un piatto e le serviamo.

20141013-0005

More from cucinaconclaudia
Pennette con carote zucchine e salsiccia
Queste Pennette con carote zucchine e salsiccia sono davvero un ottimo primo...
Read More
Join the Conversation

1 Comment

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.