
Oggi facciamo insieme le Crostatine con marmellata di fragole, per una colazione o merenda fatta in casa. Un guscio croccante di pasta frolla all’olio con un ripieno di marmellata di fragole, davvero golosissime e facili da realizzare.
Come consuetudine a casa mia, cerco di preparare cose semplici e sane, per i miei ragazzi. Quindi dopo aver fatto la Crostata con marmellata ai frutti di bosco ho provato a fare, questa volta, queste deliziose crostatine ma senza burro. Al suo posto ho messo l’olio di semi di girasole e devo dire che la base di queste merendine era buonissima. Gustosa e friabile al punto giusto. La marmellata di fragole è una delle mie preferite, la adoro. Ma voi naturalmente potete usare una marmellata di un’altro sapore.
Questa è la mia ricetta per fare in casa la Marmellata di fragole light, facilissima da preparare .
Vediamo quindi cosa ci serve e come si preparano le Crostatine con marmellata di fragole
Ingredienti per 8 crostatine
- 350 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 200 ml di olio di semi di girasole
- buccia grattugiata di 1 arancia
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- marmellata di fragole q.b.
Utensili
- 1 ciotola
- 1 matarello di legno
- pellicola trasparente
- stampi per crostatine
Procedimento
Sul tavolo versare la farina e lo zucchero, e formare una buca al centro. Mettere la buccia di arancia grattugiata e anche la metà di una bustina di lievito per dolci. Versare ora le due uova e anche la quantità di olio di semi di girasole indicata. Cominciare a impastare con le mani, prima sarà un impasto un pò sabbioso, poi piano piano prende forma. Lavorare sul tavolo infarinato, fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
Coprirlo con pellicola per alimenti e tenerlo in frigo per mezz’ora .
Dopo riprendere l’impasto e sempre sul tavolo infarinato, stenderlo bene con l’aiuto del mattarello, lasciandolo di circa 1 cm di spessore . Dividere una parte della frolla, che si servirà per le decorazioni. Appoggiare le formine o stampi per crostatine sull’impasto e ritagliare tutto intorno. Con le dita, stendere delicatamente la nostra pasta frolla per farla aderire agli stampini. Punzecchiare il fondo con una forchetta .
Versare uno o due cucchiai di marmellata di fragole in ogni crostatina. Con le mani poi creare dei piccoli cilindri o cordoncini, con la pasta frolla che abbiamo lasciato da parte e decorare le Crostatine con marmellata di fragole, incrociandole e formando una specie di retina sopra.
Accendere il forno a 180° e quando è ben caldo, mettere le nostre crostatine e lasciarle cuocere per circa 30/35 minuti. Quando sono pronte, spegnere il forno e toglierle. Lasciarle raffreddare completamente.
Come avete visto la ricetta per fare queste deliziose Crostatine con marmellata di fragole, è molto semplice. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre, vi invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia , dove potete trovare tante altre ricette facili e gustose, per ogni occasione. A presto –
