Albero di polenta

Questo Albero di polenta è una bella idea da portare in tavola, per queste feste. Con diverse verdure per dare colore e sapore. Un vero piatto unico.
albero di polenta
Albero di polenta con verdure e formaggi

Questo Albero di polenta è una bella idea da potare in tavola. Con diverse verdure e formaggi per renderlo un piatto unico. Questa ricetta nasce da una grande amicizia che ho con Vincenzina, alla quale ringrazio per avermi dato l idea dell Albero di polenta….ma non solo….leggete insieme a me :

La cucina non è solo saziarsi e nemmeno solo inventare.

La cucina è arte e nemmeno solo arte.

La cucina è anche e soprattutto un gioco.

Ed è giocando insieme, io e la mia amica Vincenzina, che abbiamo preparato questo giocoso piatto.

E, anche a distanza di tanti km, ci siamo tanto divertite…

Ecco: gioco e collaborazione. Questo è la cucina per noi.

E così dopo aver visto questa bella ricetta è nata l’idea di realizza…uguale, simile ma diversa.

Io ho preparato l’albero di polenta e Vincenzina l Albero di purè.

Che dirvi? Niente…solo l’invito a leggere entrambe le ricette e…perché no a provarle!!!

Per questa ricetta io ho usato la farina di mais finissima, il brodo vegetale granulare e i piselli finissimi, e l olio di oliva, tutti di marca Sarchio, con il quale sto collaborando. I prodotti Sarchio sono tutti biologici, fonti di fibre e privi di glutine e pertanto adatto a persone con problemi di celiachia. Vi lascio il link del loro sito internet officiale così potete conoscerli anche voi http://www.sarchio.com/

E questo è il link della ricetta della mia amica Vincenzina, così potete provarla e sentire tutto il sapore del suo Albero di purè natalizio

Ingredienti

  • 300 gr di farina di mais
  • 4 carote
  • 120 gr di piselli finissimi
  • 100 gr di broccoli
  • brodo vegetale granulare
  • 70 gr scamorza a pezzetti
  • 1 cucchiaio grande di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 stampo a forma di albero

Procedimento

Pulire i broccoli, tagliarli in cimette e poi cuocerli per pochi minuti in un pentolino con acqua e sale. Scolarli e tenerli da parte.

Pelare le carote, lavarle e cuocerle intere in un altro pentolino con acqua, ma questa volta senza sale. Una volta che sono tenere, le scoliamo e le tagliamo a rondelle.

Aprire il barattolo dei piselli finissimi Sarchio, ne useremo un bicchiere di circa 120 gr.

Mettere sul fuoco una pentola con acqua e un cucchiaio di brodo vegetale granulare. Aggiungere anche un cucchiaio di olio di oliva e quando inizia il bollore, versare a pioggia la farina di mais finissima, cioè la polenta. Cuocerla mescolando sempre con un cucchiaio di legno, per circa 10 minuti o fino a quando si sarà addensata.

Quando la polenta è pronta, aggiungere i broccoli tritati e le carote schiacciate, così condiranno bene tutta la polenta. E mettere anche i pezzettini di scamorza, e un bel cucchiaio di formaggio grattugiato, e poi mescolare bene il tutto.

Prendere lo stampo a forma di albero e mettere un po delle carote e i piselli come se si stesse decorando un albero . Versarci sopra la polenta e lasciare raffreddare per circa 20 minuti. Dopo capovolgerla e sformarla su un piatto da portata .

albero di polenta

Se volete lo potete preparare in anticipo e poi lo riscaldate nel forno per caldo per 10 minuti, così non dovete rischiare di cucinare tutto all ultimo momento.

Come vedete la ricetta di questo Albero di polenta è molto semplice e molto buona. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito e se provate questa ricetta o quella della mia amica Vincenzina, oppure entrambe magari, scrivetemi ,sarà un vero piacere leggervi. A presto.

albero di polenta
Albero di polenta con verdure e formaggi

 

More from cucinaconclaudia
Farfalle con tonno e pomodorini
Una #ricettaveloce per portare in tavola un piatto buonissimo. Le Farfalle con...
Read More
Join the Conversation

14 Comments

  1. says: claudita

    siiiiiiiiiii noi pure abbiamo pensato lo stesso ,era davvero carino, ma avevamo fame e il piatto era molto invitante !

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.